Seguire la Juventus allo stadio per ogni tifoso bianconero è da sempre una grande passione e, nonostante gli oltre 400 km che ci separano dalla città di Torino, nel corso degli anni lo Juventus Club Montevarchi e i suoi soci non sono mai venuti meno a questo must, garantendo un apporto costante durante tutta la stagione. Per recarsi all’Allianz Stadium ad assistere alle partite della Juventus con il Club è però sempre necessario seguire una procedura ben precisa, in modo tale che gli organizzatori possano soddisfare il maggior numero di richieste e pianificare al meglio il viaggio per recarsi a Torino. Gli steps da seguire sono i seguenti:
- Il socio, regolarmente già tesserato al Club per la stagione in corso, deve avere chiaro con largo anticipo la partita a cui vorrebbe assistere, l’ideale è 25 giorni prima del match o almeno tre settimane prima.
- Stabilita la partita di interesse il socio deve attendere la pubblicazione del comunicato relativo alla stessa tramite uno dei canali di comunicazione del Club.
- Una volta pubblicato e diffuso il comunicato è possibile procedere alla richiesta del biglietto stadio, nei tempi e nelle modalità descritte nel comunicato stesso.
- Contestualmente alla richiesta del biglietto il socio deve comunicare l’adesione o meno alla gita in pullman per recarsi allo stadio il giorno della partita. Ricordiamo che nella richiesta biglietti hanno la precedenza i soci che aderiscono al pacchetto comprensivo di viaggio.
- Il biglietto può essere assegnato tramite un cambio nome in abbonamento, tramite secondary ticketing oppure tramite acquisto diretto del tagliando. In tutti i casi comunque è sempre il Club ad occuparsi della procedura di acquisto del biglietto stadio in base alle disponibilità possibili. La tipologia di biglietto assegnato, in caso di disponibilità, sarà quella richiesta o quella migliore possibile in base alla richiesta fatta.
- Nella settimana precedente alla partita il Club comunicherà al socio richiedente se il biglietto è disponibile o meno, in accordo alle tempistiche interne e a quelle di vendita dei tagliandi da parte della società.
- Sempre nella settimana precedente alla partita il Club comunicherà tramite i vari canali di comunicazione punti di ritrovo e orari di partenza del pullman. I soci interessati sono quindi invitati a tenersi costantemente aggiornati ed a ricontrollare bene orari e punti di partenza del pullman anche il giorno prima della partita, per essere al corrente di eventuali variazioni.
Vanno inoltre tenuti in considerazione anche i seguenti vincoli:
- Solo i soci in possesso della Juventus Card (o Tessera del Tifoso) possono fare la richiesta del biglietto stadio perchè da disposizioni della Juventus F.C. dalla stagione 2019-2020 è obbligatorio avere la tessera per richiedere un biglietto.
- Ad eccezione delle trasferte europee, dove la disponibilità dei biglietti è molto limitata e i criteri di assegnazione sono meritocratici, l’ordine di richiesta è determinante. Il socio quindi che comunica prima la propria richiesta, sempre nei tempi e nelle modalità stabilite nei comunicati, ha più possibilità di ricevere il tagliando.
- Le richieste biglietti devono essere fatte in modo opportuno, per mettere chi le legge nelle condizioni di comprendere al meglio ciò che viene richiesto e da chi. Richieste incomplete o che danno per scontato o sotto inteso dettagli importanti per essere comprese e soddisfatte non saranno prese in considerazione.
- I non tesserati non possono richiedere biglietti. Il Club è impossibilitato a fornire biglietti a soggetti non regolarmente tesserati.
- I non tesserati possono aderire al viaggio in pullman, premesso che prima vengono soddisfatte le richieste dei soci e i non tesserati vengono ammessi solo se i soci non occupano tutti i posti pullman disponibili. Per i non tesserati il costo del viaggio in pullman, anche per rispetto di chi ha sottoscritto la tessera socio, è sempre maggiorato.